domenica, 4 Maggio, 2025
Economia

Il Governo di Hong Kong ritira la legge sulle estradizioni in Cina. Vittoria degli attivisti pro-democrazia

La legge sulle estradizioni in Cina, che ha originato le proteste nella colonia ex-britannica di Hong Kong, sta per essere ritirata formalmente dalla governatrice Carrie Lam.

Il Governo locale ha deciso di venire incontro ad almeno una delle cinque richieste avanzate dagli attivisti, da giorni in piazza per richiedere più democrazia.

Il ritiro della legge è stato salutato positivamente dalla Borsa di Hong Kong che ha trovato un massimo intraday di 26.654,21 punti, chiudendo in rialzo di quasi il 4%.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Italia sull’orlo dello svuotamento occupazionale

Stefano Ghionni

Moderna sotto accusa nel Regno Unito per incentivi ai bambini nelle sperimentazioni del vaccino COVID

Ettore Di Bartolomeo

Trump riduce il personale delle agenzie di intelligence: una mossa controversa

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.