lunedì, 28 Aprile, 2025
Sanità

Vaccini: Sileri, “Al momento non è sul tavolo la possibilità di un obbligo vaccinale per la popolazione”

“Il pass nazionale cartaceo è già una realtà, diventerà ovviamente elettronico con un QR code mediante applicazione, si sta lavorando per renderla effettiva. Chi non ha fatto il vaccino, ogni volta che fa un tampone dovrà inserire all’interno la negatività del tampone”.

Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. “Al momento non è sul tavolo la possibilità di un obbligo vaccinale per la popolazione. La richiesta per la vaccinazione al momento è estremamente alta. Credo che raggiungeremo una quota di popolazione sufficientemente alta per garantirci la protezione senza dover introdurre l’obbligo”, ha aggiunto.

Quanto alla possibilità di vaccinarsi in vacanza, Sileri ha osservato: “La scelta più di buon senso è quella di organizzarsi le vacanze in base alle date del vaccino. La possibilità di estendere l’intervallo tra la prima e la seconda dose consente di potersi organizzare in questo senso. Se fai J&J basta una dose, se fai Astrazeneca addirittura passano 3 mesi tra la prima e la seconda dose, è pur vero che credo sia fattibile per alcune Regioni garantire il vaccino ai turisti. E’ chiaro che alcune Regioni avranno un afflusso tale che questo sarà molto difficile.
Con un po’ di organizzazione e con numeri molto piccoli si può fare”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Economia dell’usato, affari per 27 miliardi. Pasceri (Subito): crescita costante, con gli italiani che cercano convenienza

Maurizio Piccinino

Militari e obbligo vaccinale: il difficile ritorno in servizio negli Stati Uniti

Ettore Di Bartolomeo

Pil 2025, Italia da 2.244 miliardi: ogni giorno 6 miliardi di reddito, ma il divario territoriale resta ampio

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.