0

Arma: confermato collaborazione con le scuole per la realizzazione delle attività previste dal “Piano Estate”

venerdì, 21 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Prosegue, anche nei mesi estivi, l’attività dell’Arma dei Carabinieri al fianco delle studentesse e degli studenti italiani, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. In attuazione del Protocollo d’intesa già sottoscritto con il Ministero, infatti, l’Arma ha confermato la propria disponibilità a collaborare con le scuole per la realizzazione delle attività previste dal “Piano Estate”.

Proseguiranno, quindi, le attività intraprese durante l’anno scolastico: attività laboratoriali, attività per l’aggregazione e la socializzazione in modalità ‘Campus’. L’Arma ha già comunicato la disponibilità di una serie di strutture che saranno utilizzabili da studentesse e studenti, dirigenti scolastici, docenti e l’intera comunità dell’istruzione nei mesi di luglio e agosto, il cui elenco è stato fornito alle scuole con una apposita circolare.

Il progetto, oltre a vedere l’Arma dei Carabinieri impegnata, mediante incontri nelle scuole, a diffondere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell’importanza della sicurezza, nel rispetto delle regole, del dialogo tra le culture e della conoscenza della Carta Costituzionale, consente agli studenti di poter visitare le strutture dei Carabinieri (sia territoriali che dei Reparti Speciali). Tale coesione, tra la Scuola e la Benemerita, consente alle nuove generazioni l’opportunità di essere sempre più unite al mondo delle Istituzioni.

L’Arma si augura “con questa iniziativa di trasmettere ai giovani la propria sensibilità “verde” per aumentare la consapevolezza di prendersi cura del pianeta. Per tali ragioni i Carabinieri hanno ben volentieri aperto le porte anche dei comandi della Biodiversità e Parchi utilizzando l’educazione alla legalità ambientale quale importante tassello del processo di sensibilizzazione e divulgazione in cui l’Arma è costantemente impegnata, soprattutto tra le giovani generazioni”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Calabria: al via il progetto pilota per gli studenti con disturbi di apprendimento

Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’istruzione Giusi Princi…

Il Tricolore in tour nelle scuole italiane con il deputato Enzo Amich

Il 7 gennaio si sono svolte oggi le celebrazioni del…