0

Tutela ambiente in Costituzione, Pecoraro Scanio “Prima vittoria”

mercoledì, 19 Maggio 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e fondatore dell'interguppo parlamentare 'Ecologia integrale' con Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia, promotori della petizione #subitoAmbienteinCostituzione già firmata da oltre 33.000 persone su Change.org esultano per il primo voto a larga maggioranza in commissione affari costituzionali della norma che introduce la tutela di Ambiente, Biodiversità e Animali tra i principi fondamentali della Costituzione. "È una prima vittoria importante per una battaglia di civiltà in corso da oltre dieci anni. Ora – sottolineano – serve subito voto in aula per realizzare i quattro passaggi tra Camera e Senato necessari ad arrivare alle importanti riunione del G20 e della COP26 previste in autunno con una costituzione degna di un italia più civile, più verde, più ecologista, in prima fila nella lotta ai cambiamenti climatici e la tutela della biodiversità. Dopo tanti boicottaggi temiamo tranelli e rinvii perciò la raccolta firme per la petizione continuerà fino al voto finale e all'entrata in vigore della modifica costituzionale". (ITALPRESS). fsc/com 19-Mag-21 18:28

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Onu, il 2021 ha portato scarsi progressi per il clima

Il 2021 è stato un anno che ha portato scarsi…

Recovery, Ambientalisti “Non è un piano significativo per il clima”

ROMA (ITALPRESS) – "Il piano di Ripresa italiana di 248…