0
Inflazione

Ad agosto inflazione +0,5%

domenica, 1 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua (in lieve accelerazione da +0,4% del mese precedente).

Lo rileva l’Istat L’andamento dell’inflazione è il risultato di un quadro con pochi scostamenti rispetto al mese di luglio. Da segnalare solamente la lieve accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari (da +0,7% di luglio a +1,0%), per lo più dovuta a quelli della componente lavorata (da +0,1% a +0,6%), e dei prezzi dei Beni non durevoli (da +0,2% a +0,7%). Sia l'”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, sia quella al netto dei soli beni energetici accelerano di un decimo di punto, rispettivamente da +0,5% a +0,6% e da +0,6% a +0,7%.

L’aumento congiunturale dell’indice generale è ascrivibile principalmente alla crescita dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+4,5%), dovuta a fattori stagionali. L’inflazione accelera lievemente per i beni (da -0,1% a +0,1%), mentre rallenta per i servizi (da +1,0% a +0,9%); il differenziale inflazionistico rimane positivo e pari a +0,8 punti percentuali (era +1,1 a luglio).

L’inflazione acquisita per il 2019 è +0,9% per l’indice generale e +0,9% per la componente di fondo. I prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dell’1,0% (da +0,6% di luglio), quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto dello 0,8% (da +0,7%), registrando in entrambi i casi una crescita più sostenuta di quella riferita all’intero paniere.

Secondo le stime preliminari, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) ha una variazione nulla su base mensile e dello 0,5% su base annua (in accelerazione da +0,3% registrato nel mese precedente). (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Istat. Frena l’inflazione. Carrello della spesa giù ma rimane la preoccupazione dei Consumatori

I dati sull’inflazione di maggio comunicati ieri dall’Istat dimostrano come…

Prezzi al consumo in calo. Nel 2024 l’inflazione ha rallentato

Per l’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati mediamente dell’1%,…