0

Draghi snobba il noioso teatrino della politica

giovedì, 29 Aprile 2021
1 minuto di lettura

I partiti che sostengono il Governo dovrebbero “fare squadra” intorno al Presidente del Consiglio per dare maggior forza al suo sforzo di ridare all’Italia peso e credibilità internazionale. Invece prevale la solita vacua polemica quotidiana.

Lo spettacolino va in onda ormai tutti i giorni. Salvini approva le decisioni del Governo ma poi si affanna a chiedere di cambiarle il prima possibile. Salvini conferma la fiducia a Speranza-votando contro la mozione che ne chiedeva le dimissioni-ma poi auspica una commissione d’inchiesta sul ministro.

Domani è un altro giorno e vedremo cosa andrà in scena.

Chissà cosa pensa in cuor suo il Presidente del Consiglio che si vede osannato e difeso dal leader leghista ad ogni piè sospinto e contemporaneamente assiste alla messa in discussione delle scelte del suo Governo.

 

LA CRISI NON È ALL’ORIZZONTE

Per uno che vola alto, che si vuole occupare della Ricostruzione dell’Italia queste bagattelle non costituiscono un problema . Draghi sa benissimo che la Lega come qualsiasi altro partito di maggioranza, non ha alcuna possibilità di far cadere il Governo nei prossimi mesi.

È fin troppo chiaro che Salvini vuol restare nella maggioranza per intestarsi le decisioni del Governo che gli fanno comodo, per cavalcare l’onda delle rivendicazioni populistiche contro le decisioni che gli sembrano meno popolari, soprattutto per partecipare da membro della maggioranza alla scelta del prossimo Presidente della Repubblica.

Fa il suo gioco, sperando di evitare il sorpasso a destra da parte di Giorgia Meloni la cui coerenza fa risaltare per contrasto l’affannoso barcamenarsi di Salvini.

Pd e 5 Stelle non perdono occasione per stigmatizzare le contraddizioni di Salvini vorrebbero che il leader leghista andasse all’opposizione ma più lo chiedono più l’ipotesi si allontana. Draghi non si fa distrarre dalle scaramucce politiche che invece di indebolirlo lo rafforzano perché dimostrano di quale altra stoffa sia fatto il Presidente del Consiglio che sta riportando l’Italia al centro dell’attenzione non solo europea ma mondiale. Di questo i partiti dovrebbero occuparsi, supportando Draghi e dimostrando, a chi ci guarda, che l’Italia è capace di fare squadra in un passaggio cruciale della su storia. Nei prossimi mesi ci giochiamo tutto. Possiamo invertire la marcia, far ripartire un forte sviluppo economico-sociale, riprenderci un ruolo internazionale da vera potenza economica e politica oppure sprecare l’ultima carta che abbiamo e precipitare nel baratro. Invece di inscenare ridicole commediole sarebbe meglio avere il senso drammatico del nostro tempo e del nostro futuro.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

SENATO. AULA. INFORMATIVA DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, SUL CASO ALMASRI

Caso AlMasri, archiviata Meloni. Chiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano. Il Premier: “Assurdo”

“Oggi mi è stato notificato il provvedimento del Tribunale dei…

Peste suina: dal Cdm via libera a decreto

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi…