0

Grave crisi aeroporti veneti

martedì, 27 Aprile 2021
1 minuto di lettura

VENEZIA – L’Assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi aziendali della Regione, ha oggi partecipato a due diversi incontri relativi alla grave situazione degli occupati degli aeroporti del Veneto. Uno si è svolto con CGIL, CISL e UIL, presenti i tre referenti per le crisi aziendali e i loro rappresentanti di categoria del settore trasporti e commercio, il secondo con UGL. 

Il tema degli incontri è la forte preoccupazione per la tenuta occupazionale di un settore molto complesso, che oggi è completamente in ginocchio. La situazione non riguarda solo gli occupati diretti delle società di gestione aeroportuale degli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona, ma una variegata tipologia di lavori diversi e di aziende collegate: si va dai negozi e le attività commerciali presenti in aeroporto, dalla ristorazione al commercio al dettaglio, ai lavoratori del facchinaggio, della logistica, della manutenzione, ecc. “Gli aeroporti veneti hanno una forte vocazione turistica – sottolinea Donazzan – ciò legato ad un turismo internazionale completamente fermo sta rendendo la situazione ancora più insostenibile.

Il sindacato ha chiesto l’attivazione di un tavolo di crisi degli aeroporti veneti a cui ho risposto positivamente. Oggi il tema è stato l’occupazione, ma qui si coinvolge il settore del turismo, sviluppo economico e trasporti per cui prevediamo il coinvolgimento dei colleghi assessori regionali di competenza”. Nelle riunioni si è fatto riferimento anche ad una situazione resa più difficile dalla mancanza di ammortizzatori. “Ho informato di una anomalia che riguarda la copertura degli ammortizzatori sociali per i lavoratori di settore – sottolinea ancora l’Assessore regionale al lavoro. – Per ben tre volte è stata portata all’attenzione dell’aula la votazione per la conversione dei decreti legge copertura per lavoratori del settore aeroportuale veneto, emendamento presentato dal Veneto, fatto proprio dalla IX Commissione della Conferenza Stato Regioni, e poi dalla Conferenza dei Presidenti. Ma per tre volte con due Governi diversi l’emendamento non è stato accolto. Proporremo un interpello congiunto al Ministero del Lavoro per risolvere questa anomalia. Gli ammortizzatori sociali sono stati promessi a tutti ma questi lavoratori sono ancora scoperti e hanno bisogno di particolare sostegno, in attesa che gli aeroporti tornino a lavorare”.

 

Barbara Braghin

Giornalista e Blogger

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Decarbonizzazione globale aeroporti. Con Mundys l’Italia avrà un ruolo fondamentale

Nell’iniziativa del World Economic Forum, che studierà come trasformare gli…

Dal Reddito di cittadinanza al Gol, Veneto prima regione

In tutto il Veneto sono 1.702 i beneficiari sospesi dal…