0

Infrastrutture, Giovannini: “Grazie ai nuovi commissari opere finite in minor tempo”

sabato, 17 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Con la nomina dei 29 nuovi commissari, il tempo per la realizzazione di nuove opere “scenderà di molto”.

Lo ha detto Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e mobilita’ sostenibili, in un’intervista al “Corriere della Sera”.

“Intanto, alcune opere, come le ristrutturazioni dei commissariati o le cittadelle giudiziarie – aggiunge – già ora non richiedono 15 anni. Inoltre, il grosso degli interventi riguardano Anas e Ferrovie, che hanno strutture qualificate di pre-progettazione e progettazione, il che ci farà guadagnare molto tempo. Infine, i commissari potranno accelerare le procedure, ferme restando le valutazioni di impatto ambientale e paesaggistico, sulle quali, comunque, anche in vista del Pnrr, stiamo agendo per mettere in parallelo e non in sequenza le autorizzazioni. Per le opere di medie dimensioni contiamo di scendere a tempi di realizzazione di 5-6 anni, ma dipende dall’opera”.

Quest’anno partiranno 20 cantieri, annuncia Giovannini, 50 nel 2022 e 37 nel 2023.

Si tratta soprattutto “di cantieri ferroviari e stradali relativi a lavori già progettati. Tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo sarà la volta dei primi presidi di sicurezza, poi, a cavallo del 2022-23, dighe e strutture idriche”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Lombardia un algoritmo per la sicurezza del lavoro nei cantieri

La Giunta di Regione Lombardia è al lavoro per razionalizzare…

29 commissari straordinari nominati per gestire 57 opere pubbliche bloccate

Opere pubbliche bloccate a causa di ritardi legati alle fasi…