giovedì, 24 Aprile, 2025
Attualità

“Ponte d’Europa” o Ponte sullo Stretto? Dibattito e sfida ambientale ancora aperti

C’è chi adesso vuole chiamarlo “Ponte d’Europa”, forse per sottolineare la posizione di quel braccio di mare nel Mediterraneo, l’appartenenza dei territori al continente, la richiesta d’attenzione alle istituzioni europee e per indicare che la questione “Ponte sullo Stretto”, di cui si discute da decenni, non è solo siciliana o calabrese, né soltanto italiana. Il dibattito sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia prosegue e si concentra soprattutto su costi e benefici, sui tempi e su quali risorse eventualmente utilizzare....
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Confindustria: dazi in continua evoluzione tra incertezze e rischi. L’impatto sulla economia italiana ed europea

Paolo Fruncillo

Pensioni anticipate giù del 23%: nel 2025 stretta record sull’uscita dal lavoro

Maurizio Piccinino

Montecitorio ricorda Papa Francesco, il Pontefice della pace e degli ultimi

Stefano Ghionni