0

In agricoltura 18.000 stagionali in meno nel 2020

giovedì, 15 Aprile 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Anche l'agricoltura paga un prezzo salato per la crisi scatenata dal Covid-19. Nel 2020 il numero di giornate lavorate dai braccianti agricoli si è ridotto del 2,4% rispetto all'anno precedente (2.037.000 in meno). La flessione degli occupati nel settore è stata dell'1,9% e ha coinvolto oltre 18.000 lavoratori stagionali. Sono questi i primi dati elaborati dall'Osservatorio sul lavoro agroalimentare costituito dalla Fondazione Argentina Altobelli e dal Censis con l'obiettivo di rappresentare la realtà del lavoro nel settore agricolo e nell'industria agroalimentare. Nonostante il settore agricolo non si sia fermato nell'anno del lockdown, l'impatto della crisi è stato rilevante e ha colpito in maniera differenziata le diverse regioni del Paese. In sintesi, i lavoratori agricoli sono passati da 955.000 a 937.000 e le giornate lavorate nell'anno sono diminuite da 85 a 83 milioni. Nella realtà del lavoro agricolo spicca anche una quota rilevante di lavoratori che risultano occupati per meno di 10 giornate all'anno. Sono il 14% del totale, pari a 132.000 nel 2020. Se si contano i lavoratori occupati per meno di 30 giornate, la quota sale al 26,5% del totale, pari a poco meno di 250.000 braccianti agricoli: una realtà controversa che merita di essere approfondita in tutti i suoi aspetti. Nella scomposizione delle diverse anime del lavoro agricolo merita attenzione anche la componente dei lavoratori stranieri, che sono oltre 330.000 e rappresentano il 35,6% della forza lavoro totale. (ITALPRESS). ads/com 15-Apr-21 15:26

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Barilla acquisisce il brand Usa Back to Nature

PARMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Barilla annuncia di aver finalizzato…

Il Parmigiano Reggiano a New York per il Summer Fancy Food Show

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio Parmigiano Reggiano parteciperà al…