0

Nei sogni dei giovani la speranza di un mondo più vero

domenica, 11 Aprile 2021
1
1 minuto di lettura
Li vedi correre fra le strade dei loro sogni, rincorrono certezze che spesso il mondo degli adulti non ha saputo proporre poiché troppi impegnati nel dettare leggi e enunciare sermoni fini a se stessi. I giovani però sono qui: coraggiosi e pronti a sbarcare fra le macerie di una quotidianità che non sempre profuma di valori di vita.
I giovani guardano e osservano. Sembrano distratti ma non lo sono. Scrutano e indicano nuove piste percorribili per un mondo più umano dove l’emozione dell’essere allontana la disperazione del non essere. Sono forti e ancora un po’ fragili i nostri giovani. determinati e abbastanza decisi vanno compresi, seguiti e incoraggiati a dare voce al grido dei loro sogni: Loro sono meravigliosamente vivi e ci spronano a dare il meglio di noi. Attendono abbracci e non schiaffi, sguardi che consolano e non indifferenza che frantuma la loro meravigliosa dignità che sa di stupore e di innocenza. Il mondo in cui vivono è quello che noi abbiamo offerto gratuitamente. Non è il massimo ma di certo si può ancora fare di meglio.
I sogni dei nostri figli sono stati disegnati fra le mura di casa, all’interno del silenzio assordante della famiglia spesso priva di dialoghi che formano e educano a un presente più umano. Disegnati sul tavolo della loro quotidianità i colori li chiedono in prestito ai compagni di classe per poi affiggere il loro “capolavoro ” sulle pareti della loro storia. Sono sogni meravigliosi che annunciano un mondo più bello e più umano ma denunciano l’indifferenza, la violenza e la non azione di servizio che spesso viene solo proclamata ma non vissuta. Sono belli i nostri figli, i nostri giovani che sanno ancora stupirci, emozionarci e darci la pacca sulle spalle perché la loro e la nostra vita sia sempre un’armonia di amore puro  e di gioia che costruisce e non dolore che uccide. Facciamo nostri i sogni dei giovani e avremo n mondo che profuma di una vera primavera.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Si dichiara colpevole il sospetto della strage di giovani al locale gay Club Q

L’uomo accusato di aver ucciso cinque persone e ferite altre…

Salute: Università degli Studi di Milano in campo per la prevenzione

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di…