0

Bankitalia e Università di Urbino insieme per offrire educazione finanziaria ai giovani

venerdì, 9 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Banca d’Italia e Universita’ di Urbino Carlo Bo propongono un corso interdisciplinare a carattere divulgativo per tutti i cittadini che desiderano tutelarsi e conoscere il sistema della moneta e dei pagamenti.
La digitalizzazione della societa’ sta coinvolgendo anche il mondo dell’economia quotidiana, confermando l’interazione tra cambiamenti della tecnologia e adattamenti alle regole. Per questo e’ importante che i consumatori conoscano le nuove opportunità che si presentano ma anche i rischi, le regole sulla sicurezza e le forme di tutela.

Il corso, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di educazione finanziaria della Banca d’Italia e la Scuola di Economia di Uniurb, offrira’ una visione ampia del ruolo della moneta e dei sistemi di pagamento, valorizzandone gli aspetti interdisciplinari e i principi di funzionamento, soffermandosi infine sulle recenti innovazioni che riguardano l’evoluzione della moneta per comprenderne i rischi, le potenzialita’ e l’impatto socio-economico.

Si potra’ partecipare in diretta collegandosi alla piattaforma zoom, on demand sulla piattaforma MOOC dell’Universita’ di Urbino, oppure in streaming alla pagina www.uniurb.it/live dove le lezioni resteranno visibili anche successivamente.

Il corso e’ curato per la Banca d’Italia da Riccardo De Bonis, da Maria Iride Vangelisti, da Antonella Magliocco, e da Bruno Giannattasio, e per la Scuola di Economia da Germana Giombini e da Giuseppe Travaglini. Il corso si articola in 8 lezioni della durata di due ore ciascuna.
Prima lezione lunedi’ 12 aprile alle ore 16:
Riccardo De Bonis, La storia: moneta merce; moneta metallica coniata; banconote convertibili in metalli preziosi; banconote inconvertibili; depositi in conto corrente. Nascita e ruolo di banche e banca centrale.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Banche, il conto corrente costa sempre di più: aumento di quasi il 10%

Ogni anno migliaia di famiglie italiane si trovano a fare…

Bankitalia, l’economia lombarda è in forte ripresa

Ottime notizie per l’economia lombarda: è stato presentato infatti oggi,…