martedì, 6 Maggio, 2025
Agroalimentare

Versalis, prodotto per imballaggi alimentari con polistirene da riciclo

MILANO (ITALPRESS) – Versalis, società chimica di Eni, espande l'offerta di prodotti "circolari" realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Versalis Revive si aggiunge infatti un nuovo prodotto destinato all'imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica. Il prodotto, denominato Versalis Revive PS Air F – Series Forever, è frutto della già avviata collaborazione con Forever Plast, società italiana leader nella riqualificazione dei prodotti post-consumo in materie prime di alta qualità, ed è stato sviluppato nell'ambito di un progetto di collaborazione con vari operatori della filiera dell'industria del polistirene: Corepla, Pro Food e Unionplast. Dalla collaborazione è nato un innovativo vassoio per alimenti riciclabile e generato da polistirene riciclato sviluppato dalle aziende del gruppo Pro Food. Il vassoio si compone di uno strato interno che contiene Versalis Revive PS Air F – Series Forever e di due strati esterni realizzati con polistirene vergine. Questa struttura, denominata barriera funzionale A-B-A, garantisce la compatibilità per il contatto con gli alimenti. Il design di tale barriera e i severi test a cui è stata sottoposta sono stati sviluppati con la collaborazione del Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging (IVV), prestigioso istituto tedesco di ricerca applicata che collabora con l'industria nello sviluppo di tecnologie valide per l'immissione sul mercato di prodotti innovativi. La commercializzazione inizierà nelle prossime settimane e punta principalmente al mercato dell'imballaggio della carne e del pesce. (ITALPRESS). ads/com 07-Apr-21 19:27

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Macfrut: export ortofrutta italiana al top con 12,2 miliardi di euro

Paolo Fruncillo

Il Made in Italy agroalimentare sfida i dazi Usa e rilancia turismo ed economia a Tuttofood

Paolo Fruncillo

Coldiretti all’ONU: agricoltura di qualità per tutelare la salute dei consumatori

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.