0

Morto Mundell. Nobel per l’economia amante dell’Italia

lunedì, 5 Aprile 2021
1 minuto di lettura

E’ morto a 88 anni nella sua adorata Italia il premio Nobel per l’Economia Robert Mundell,”. Canadese dell’Ontario,  alla fine degli anni 70 si era trasferito in Toscana sulle colline senesi che aveva scelto come suo “rifugio”. Docente di economia alla Columbia University di New York, Mundell iniziò i suoi studi al Massachusetts Institute of Tecnology (MIT), per poi passare alla London School of Economics. Entrato nello staff del Fondo Monetario Internazionale, ha lavorato anche per le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, la Commissione Europea, la Federal Reserve, il Dipartimento al Tesoro Usa, il governo canadese e molti altri Stati europei e sudamericani. Nel 1999 aveva ottenuto il Nobel per ”le sue analisi della politica monetaria e fiscale nell’ambito di diversi regimi di tasso di cambio e la sua analisi delle zone ottimali di cambio”.

Ha  dato un contributo fondamentale alla nascita dell’Euro, ma la sua tesi era che le condizioni ottimali per una fusione delle valute in Europa non esistevano. Per questo era considerato un euroscettico. Autore di numerosi testi sulle teorie economiche internazionali, Mundell ha preparato uno dei primi studi per la moneta unica europea ed e’ considerato il padre della teoria delle aree monetarie ottimali. Famoso il modello Mundell-Fleming.

Sotto l’ipotesi di perfetta mobilità dei capitali, il modello dimostra il diverso grado di efficacia della politica monetaria e fiscale nei vari regimi di cambio e teorizza le aree monetarie ottimali, quelle in cui convergono Paesi diversi rinunciando alla loro sovranità monetaria.

 

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Nobel per la Pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi. È in carcere

Premio Nobel per la Pace, assegnato a Narges Mohammadi, 50…

Nobel per la Pace: “Crimini russi come strumento di guerra”

Aleksandra Matviychuk, Capo del Centro per le libertà civili che…