0

A Sesto i vaccini alle persone estremamente fragili

venerdì, 26 Marzo 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – Questa mattina Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia, ha fatto visita al Centro vaccinale Arcobaleno allestito all'Ospedale di Sesto San Giovanni, dove nel corso della settimana è iniziata la somministrazione sperimentale dei vaccini anti-Covid alle persone vulnerabili e iper vulnerabili. "Lo straordinario lavoro degli operatori dell'Asst Nord Milano, con a capo il Direttore generale Elisabetta Fabbrini – dichiara l'assessore – ha permesso in tempi record di trasformare un'area di 400 metri quadri per garantire alle persone più fragili e alle loro famiglie di ricevere la vaccinazione in un ambiente protetto, con 'salotti vaccinali' identificati dai colori delle pareti". "A differenza del Centri vaccinali tradizionali – spiega l'assessore – agli utenti viene garantita la presenza costante dei caregiver ed è l'équipe che si sposta nei salottini per occuparsi di tutti i momenti del percorso vaccinale: dall'accettazione, all'anamnesi e all'osservazione". "Un centro all'avanguardia, dunque, allestito per rispondere in modo adeguato – dice ancora Locatelli – a quelle che sono le particolari esigenze delle persone più fragili e che intendiamo potenziare". "Quello di Sesto San Giovanni è uno dei centri che in Lombardia si stanno attivando per garantire la piena attuazione del Piano regionale #PrimaTu, che – ricorda – sarà avviato ufficialmente a partire dal 6 aprile, con le chiamata diretta alle persone interessate da questa fase della campagna vaccinale e dal 15 aprile, compatibilmente con il rifornimento di vaccini di cui al momento si registra una grave carenza, con le vaccinazioni". (ITALPRESS). pc/com 26-Mar-21 14:45

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Focolaio Covid a Pantelleria, sindaco: “Attenti sì, ma serve vaccino”

PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – "E' un focolaio scaturito, vista la…

Contribuzione fiscale tra diritto ed etica, esperti a confronto a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Un seminario organizzato dall'Associazione Ex Alunni Gonzaga…