0

Spera (Ugl): “Task force tra Mise e Ministero del Lavoro per entrare nel vivo delle crisi e delle politiche industriali”

venerdì, 26 Marzo 2021
1 minuto di lettura

“Incontro molto proficuo oggi al Mise con il ministro Giancarlo Giorgetti e il ministro del Lavoro, Andrea Orlando: con la task force tra Mise e Ministero del Lavoro – che, appena possibile, verra’ istituita – potremo finalmente entrare nel vivo delle crisi e delle politiche industriali”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, presente all’incontro insieme al segretario confederale dell’UGL, Adelmo Barbarossa, spiegando che “si e’ parlato di Arcelor Mittal e di tutte le vertenze pericolosamente, per i lavoratori, per l’industria e per la ripresa del Paese, rimaste al palo”.

“Nell’immediato e’ importante che i ministri Giorgetti e Orlando abbiano promesso lo sblocco dei 400 milioni di investimento pubblico destinati da Invitalia ad ArcelorMittal, in base all’accordo di dicembre scorso, senza aspettare la scadenza del 13 maggio, e che, fatto ancora piu’ importante, gli investimenti consentiranno l’ingresso di tre componenti nel CdA indicati da Invitalia. Fino ad oggi il Governo era assente all’interno del CdA. Sia Giorgetti sia Orlando ritengono che gli accordi fin qui raggiunti tra la multinazionale e il precedente esecutivo fossero troppo sbilanciati in favore di Arcelor Mitta e che la loro intenzione e’ quella di evitare gli errori del passato, mettendo mano a quanto fin qui pattuito”.

“Abbiamo affrontato anche altre vertenze, Piombino, Embraco e in generale le questioni che ruotano attorno al settore Automotive:
la complessita’ dei tanti nodi da risolvere ha fatto emergere l’esigenza di avviare una task force tra i due ministeri, Sviluppo economico e Lavoro. L’UGL crede fortemente in questo metodo”, conclude Spera.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti