0

Giansanti (Confagricoltura): agroalimentare, “Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita”

venerdì, 26 Marzo 2021
1 minuto di lettura

“Il settore dell’agroalimentare è il primo comparto dell’economia nazionale importanti, 540 miliardi è il contributo al Pil da parte del nostro settore. È il primo settore dell’economia nazionale, siamo trattati da primi? Certamente no.

Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita, dobbiamo cercare di cogliere tutto quello che di buone c’è nelle imprese agricole cercando di aumentare la capacità produttiva e lo dobbiamo fare in maniera competitiva.

In questa sfida di raggiungimento degli obiettivi che dobbiamo raggiungere e che sono molto ambiziose andando incontro a quelle che sono le linee guida del green deal sarà possibile solo se riusciremo ad avere di fianco a noi un personale altamente formato e qualificato”.

Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, nel corso del il webinar “Le esternalizzazioni in agricoltura – Appalto di servizi labour intensive e somministrazione. Rischi e opportunita’” organizzato da Confagricoltura, con Umana e Agronetwork.

“Vedo nel mondo di Confagricoltura la voglia di avere un futuro chiaro, certo con norme che possono rispettare il lavoro degli imprenditori e dei nostri operai”, ha aggiunto.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giansanti “Agricoltori decisivi nella transizione ecologica”

ROMA (ITALPRESS) – "Gli agricoltori saranno decisivi nella transizione ecologica…

Confagricoltura: le misure tampone nel settore ortofrutticolo non sono sufficienti

In occasione dell’appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti…