Ciò è stato attribuito alla grande attenzione prestata dallo Stato al settore energetico, che è diventato un motore fondamentale per la crescita economica. Il rapporto osservava che lo stato ha sviluppato una strategia globale per raggiungere l’autosufficienza dei prodotti petroliferi.
Questa strategia si basa sull’aumento delle attivita’ di esplorazione e produzione di petrolio, sullo sviluppo dell’industria della raffinazione, sulla diversificazione delle fonti energetiche e sulla realizzazione di progetti incentrati sulla riduzione del consumo di carburante, ha aggiunto.
Il rapporto afferma che gli investimenti esteri nel settore petrolifero egiziano sono aumentati del 5,4% nell’anno finanziario 2019 / 20 per registrare $ 7,8 miliardi, rispetto ai $ 7,4 miliardi nell’anno finanziario 2014 / 15.
Il rapporto ha anche indicato che gli investimenti locali in questo promettente settore sono aumentati del 90,9% nell’anno finanziario 2019 / 20, raggiungendo $ 12,6 miliardi, rispetto ai $ 6,6 miliardi nell’anno finanziario 2014 /15. Secondo il rapporto, le esportazioni egiziane di prodotti petroliferi sono aumentate del 95% attestandosi a $ 3,9 miliardi nell’anno finanziario 2019 / 20, contro i $ 2 miliardi nell’anno finanziario 2014 / 15, mentre le importazioni del paese sono diminuite del 53,3% per raggiungere $ 4,3 miliardi nell’anno finanziario 2019 / 20, contro $ 9,2 miliardi nell’anno finanziario 2014 / 15.
Inoltre, il consumo interno di gas naturale e’ aumentato del 27,7% raggiungendo i 60 miliardi di metri cubi nell’anno finanziario 2019 / 20, rispetto ai 47 miliardi di metri cubi nell’anno finanziario 2014 / 15, mentre il consumo di prodotti petroliferi del Paese e’ diminuito del 27,6%, raggiungendo i 27,5 milioni tonnellate nell’anno finanziario 2019 / 20, contro 38 milioni di tonnellate nell’anno finanziario 2014 / 15, afferma il rapporto.