lunedì, 21 Aprile, 2025
Società

Da oggi le attività potranno avere il loro “rating legalità” grazie all’Antitrust

Il Rating di legalità continua a riscontrare sempre maggiore interesse tra le imprese. Nel 2020, infatti, l’Autorità ha concluso circa 4.600 procedimenti in materia di Rating, con un incremento del 12% circa rispetto al 2019, a conferma di un trend in costante crescita. L’Autorità ricorda che il Rating di legalità è un istituto premiale: oltre ad irrobustire la reputazione degli operatori economici che lo conseguono, da diritto alle imprese virtuose di ottenere benefici quando richiedono finanziamenti pubblici o bancari e...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Mel Gibson e Jim Caviezel pronti per il sequel di ‘The Passion’

Stefano Ghionni

La comunità globale delle chiese si unisce per promuovere la causa della ‘Giustizia Climatica’ durante la Settimana Santa

Ettore Di Bartolomeo

Tregua pasquale in frantumi: raid continui e accuse reciproche

Antonio Marvasi