0

Fieragricola, la 115^ edizione in programma dal 26 al 29 gennaio 2022

lunedì, 22 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

VERONA (ITALPRESS) – Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l'internazionalizzazione e ridurre l'impatto ambientale attraverso le nuove tecnologie, con un percorso di crescita che passa anche attraverso la formazione. Il futuro dell'agricoltura guarda oltre la sostenibilità e la 115^ edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di Veronafiere in programma dal 26 al 29 gennaio 2022, conferma la trasversalità espositiva e l'innovazione come filo conduttore dell'evento. Nel corso degli anni il settore agricolo si è progressivamente strutturato, puntando sulla multifunzione e cercando di razionalizzare la gestione aziendale per migliorare la competitività. Il futuro – secondo Fieragricola – impone nuove sfide come la realizzazione di reti e nuove forme di cooperazione, la diffusione della digitalizzazione e delle tecnologie per un'agricoltura sempre più efficiente e smart. Allo stesso tempo, è evidente che i metodi di produzione dovranno essere sempre più responsabili e tenere conto di pratiche rigenerative del suolo, delle risorse idriche e ambientali, ma anche abbracciando un approccio etico dell'intero ciclo dalla terra alla tavola, in linea con le strategie europee Farm to Fork e Biodiversity, all'interno del progetto Green Deal. "Tali tendenze – spiega il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – aprono nuove prospettive legate al ruolo sociale dell'azienda agricola, come centri di aggregazione nelle aree rurali, per non parlare dell'interazione col paesaggio e dello sviluppo in futuro di agricolture alternative come quella verticale e urbana, con nuove potenzialità di commercio locale che si affiancherà agli scambi agroalimentari internazionali". (ITALPRESS). ads/fsc/com 22-Feb-21 22:55

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Parmigiano Reggiano protagonista a Taste con progetto Premium “40 mesi”

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Parmigiano Reggiano è protagonista a TASTE,…

Cop27: 80mld l’anno per soddisfare domanda globale di cibo

Durante un panel dal titolo “Dinamiche competitive per l’agroalimentare e…