0

Lega Serie B sposa il progetto di Libera contro le mafie

venerdì, 19 Febbraio 2021
1 minuto di lettura
 Dopo un incontro che si è svolto nei giorni scorsi, nella sede di Milano, il presidente della LNPB, Mauro Balata, e quello di Libera, Don Ciotti, hanno concordato alcune iniziative in vista del 21 marzo, quando si celebrerà la XXVI
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Sui campi della Serie B, in corrispondenza del 30° turno, ci saranno così alcune attività finalizzate all’iniziativa che si sommeranno a quelle di altri enti e associazioni sportive, come il Coni, anch’essi impegnati nel progetto. “Ricordo, conoscenza, impegno e legalità. È importante testimoniare il valore e il significato delle migliaia di vittime causate dalla mafia – dice il presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata -, soprattutto in un momento dove le fragilità delle persone diventano terreno fertile per la malavita e la corruzione.
La testimonianza del calcio, e in particolare della serie B, con la sua portata mediatica, può fare molto. Un dovere dunque esserci”.
Una giornata che verrà anticipata, nelle settimane precedenti, da un percorso di condivisione anche con gli addetti ai lavori della Serie B di una parte importante della storia del Paese, in modo da dare ancora maggiore consapevolezza e contenuto alle celebrazioni del 21 marzo.
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Calcio: Campionato italiano, il più redditizio d’Europa

Presentata da Deloitte la XXXI edizione dell’“Annual Review of Football…

La “zona grigia” tra mafie e potere politico

Poco prima della fine del 2019, coordinata dal Procuratore di…