0

Albania, un nuovo regolamento per coltivatori e produttori di tabacco

venerdì, 19 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Il governo albanese sta intraprendendo forti cambiamenti alla normativa per la produzione, lavorazione e commercio dei prodotti del tabacco.

Nella relazione che accompagna il nuovo progetto legge, già presentato all’Assemblea, il Consiglio dei Ministri sostiene che circa il 25-30% del consumo di tabacco tritato nel paese è informale, provocando una perdita di 20-25 milioni di euro al bilancio.

Se convertiamo questo consumo informale in sigarette vendute da fornitori formali, le perdite per il bilancio dello stato sono stimate intorno agli 80 milioni di euro all’anno. Questa constatazione, secondo il Consiglio dei ministri, porta la necessità di regolamentare i rapporti contrattuali tra agricoltori e società di raccolta-trasformazione.

La modifica più importante apportata dal progetto di legge riguarda il non consentire agli agricoltori di piantare tabacco a meno che non abbiano precedentemente firmato un contratto con raccoglitori o produttori.

Inoltre è prevista la creazione di una garanzia bancaria nella misura del 100% del valore del tabacco accumulato e il pagamento dell’obbligo finanziario entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di acquisto del tabacco.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Italia la più “ingiusta” in Europa nei confronti dell’infanzia

La terribile combinazione di pandemia, crisi climatica e guerra sta…

Natura sconvolta dall’alluvione. Coldiretti: dalle api ai lombrichi, travolti gli alleati della fertilità dei terreni

Un eco sistema devastato che non potrà provvedere alla fertilità…