0

Il ruggito del Cavaliere

venerdì, 12 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Torna a ruggire il vecchio leone. Anche se ha poco fiato, torna a ruggire. rientra nella mischia, con un colpo di teatro degno degli anni ruggenti. Dopo i continui viene o non viene, è affaticato e deve stare riguardato, sfodera il suo miglior sorriso e riprende la scena.

Per Draghi, questo ed altro. E in un colpo solo, spacca il centro destra ,che tanto lui con la Meloni ha poco da spartire. Converte Salvini sulla via di Damasco facendogli gridare viva l’Europa e obbligandolo a riporre definitivamente ( ma il condizionale è d’obbligo) tutte le felpe con il no-euro in bella vista.

E inguaia i Cinque stelle che devono digerire tanti bocconi amari: stare in maggioranza con lui, la Lega e l’odiatissimo Renzi alla faccia di Casaleggio, Rousseau e company. Ripone in cantina il premier uscente Conte che non va più bene neanche come sindaco. Mette in imbarazzo, più o meno per gli stessi motivi dei grillini, anche il partito democratico. che arranca, ma lo fa “per il bene del paese “.

È il primo Silvio Berlusconi, assieme a Matteo Renzi, a dare un si convinto a Draghi ,a fornirgli carta bianca su programma e poltrone ,ad accogliere con entusiasmo la saggia mossa del presidente Mattarella e a tornare alla ribalta alla grande, nonostante gli acciacchi, il respiro affannato, le parole contate.

E ci piace pensare che l’operazione Draghi parta anche da lui, con l’abile regia di Italia viva, che parlatene pure male, ma ha dato un futuro al nostro paese. E ha fatto tornare a ruggire il vecchio leone.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Federpesca. Giannini: positivi aiuti alle marinerie, sui fondi il Governo ci coinvolga nelle scelte

“Un primo ristoro alle imprese della pesca e per le…

La politica dei due forni non finisce mai di sorprendere 

Si dice che: – l’appetito vien mangiando, – il potere…