0

L’ipotesi di spostare il termine dell’anno scolastico non trova d’accordo il sindacato Anief

giovedì, 11 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Continua a tenere banco la supposta intenzione del prossimo governo, a guida Mario Draghi, di spostare il termine dell’anno scolastico: nelle ultime ore è emersa la volontà di terminare le lezioni addirittura a luglio. L’ipotesi non trova d’accordo il sindacato Anief. Secondo il suo presidente nazionale le priorità sono altre. Inoltre, in questo modo si andrebbe a mettere in dubbio l’enorme lavoro didattico svolto da un milione di insegnante attraverso la DaD, che nel frattempo lo stesso ministero dell’Istruzione, grazie all’accordo di fine 2020, ha ratificato assieme all’Anief e ad altri due sindacati rappresentativi.

“La verità – dice Marcello Pacifico, leader Anief – è che ci sono 12 mila edifici dismessi negli ultimi anni, classi con più di 25 alunni per spazi che richiederebbero la metà delle presenze per ridurre i contagi. E sul precariato, ormai, lo Stato deve decidere nel ripristinare un canale riservato per l’assunzione ed evitare una procedura d’infrazione ormai giunta a una chiara condanna per la violazione delle norme comunitarie come si evince dall’ultimo reclamo collettivo accolto dal Comitato europeo dei diritti sociali che ha accolto le sacrosante contestazioni dei precari vessati e difesi dal nostro sindacato. Al nuovo Governo diciamo che bisogna agire. L’azione rivoluzionaria deve essere progettata ora, tenendo conto che a breve arriveranno i fondi del Recovery Plan”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola: Anief “supplenze brevi andavano prolungate”

Con la Nota 10133 del 21 aprile 2020 le scuole…

Anief: “Ministro Bussetti dimentica assunzione precari storici”

Il Miur ha appena pubblicato l’Atto di Indirizzo, a firma…