0

Recovery Fund, 6 miliardi per investimenti su ricerca e innovazione al Sud

giovedì, 4 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Il 40% dei fondi per la ricerca e l’innovazione previsti nel Recovery plan, circa 15 miliardi, andrà alle regioni del Mezzogiorno: si tratta di 6 miliardi circa per il Sud. E’ quanto emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano domani in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Il Recovery Plan prevede infatti per il Sud una dozzina di nuovi poli strategici per la ricerca e l’innovazione: il Piano stanzia 600 milioni destinati esclusivamente alla creazione degli “ecosistemi di innovazione” meridionali, oltre a una quota significativa (ma non definita) della cifra di 1,3 miliardi da investire in tutta Italia con lo stesso obiettivo. Oltre, ancora, a una fetta della dote da 1,6 miliardi per le reti tematiche nazionali. In conclusione, dei 3,5 miliardi aggiuntivi che il Recovery Plan destina alle nuove infrastrutture per la ricerca e l’innovazione, al Mezzogiorno potrebbe arrivare almeno il 50%. In cifre 1,7 miliardi circa. Di certo, saranno istituiti almeno otto “Ecosistemi dell’innovazione”; ci saranno tre o quattro “Reti Tematiche”. A Napoli, la Rete denominata “Agritech”. Con questi si vogliono replicare le esperienze positive di Napoli-San Giovanni a Teduccio, il Polo della università Federico II che ospita una parte dei corsi di Ingegneria, il centro di calcolo Cetma e numerose Academy.

Dopo quella di Apple, hanno scelto di localizzare Academy a Napoli Est anche Cisco, Intesa Sanpaolo, Fs, Deloitte. La piccola “Silicon Valley” di Cosenza e l’Istituto per la Microelettrica e i Microsistemi del Cnr di Catania.
Intanto, si legge ancora nel Rapporto Sud del Sole 24 Ore di domani, sempre in tema di Recovery Plan, dal Mezzogiorno arriva una obiezione chiara indirizzata al governo. “Nel Recovery Plan poca attenzione alle infrastrutture per il Sud”, e’ quanto in sintesi, sostengono imprenditori, economisti e amministratori delle regioni meridionali, dopo aver letto ed analizzato il Recovery Plan all’esame del Parlamento. Chiesti fondi e progetti per Gioia Tauro, alta velocità e Ponte sullo Stretto.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per…

La persona al centro dell’impresa

Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’età di 88…