0

Recovery Fund, Lettieri (Fofi): “Occasione per sistema sanitario, seguire prossimità e sanità digitale”

giovedì, 4 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

“Il piano rappresenta un’occasione da non sprecare, una grande opportunità per avviare il rinnovamento del Servizio Sanitario Nazionale e della governance del sistema salute nel suo complesso. Un rinnovamento che, come hanno mostrato anche le vicende della pandemia, non può prescindere dalla valorizzazione del ruolo del farmacista e delle farmacie di comunità e da un concreto adeguamento degli organici dei farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici territoriali”.

Cosi’ il vicepresidente della Fofi, Luigi D’Ambrosio Lettieri, in audizione presso la commissione Affari sociali della Camera in merito alla proposta del Pnrr. “Se e’ chiaro che il riassetto della sanità deve avere come idea guida la prossimità, questa può essere raggiunta innanzitutto avvalendosi della rete capillare delle farmacie strutturate come presidio polifunzionale.
Grazie anche alla sanità digitale sarebbe possibile sviluppare nuovi setting assistenziali sostenuti da un convinto rilancio della collaborazione interprofessionale”, ha aggiunto.

“Solo cosi’ si realizzerà concretamente la presa in carico sul territorio dei pazienti, a cominciare dai 14 milioni di italiani che soffrono di almeno una patologia cronica”.

Per il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, “anche oggi la Federazione ha presentato proposte concrete basate su un’analisi puntuale delle criticità che da tempo caratterizzano la sanità italiana e che sono state drammaticamente esacerbate dalla pandemia. Abbiamo di fronte un impegno straordinario come l’immunizzazione contro il Covid di decine di milioni di persone, ma anche il recupero di tutte attività di cura ordinarie che la pandemia ha ostacolato se non impedito. In questo scenario la nostra professione può dare un apporto significativo, ma e’ ora che si deve avviare questo cambiamento”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La salute è un dovere non solo un diritto

Siamo abituati a pensare alla tutela della salute come ad…

Battistini e Zanotto: “Da farmacisti ruolo di primo piano”

Si è conclusa l’ottava edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei…