0

Governo d’emergenza fuori da schieramenti. L’Italia nelle mani di Draghi

mercoledì, 3 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

La parola è tornata a Mattarella. E il Presidente è stato chiaro: andare ad elezioni adesso sarebbe pericoloso per la sanità, l’economia e la tenuta sociale del Paese. Non resta dunque che affidare l’incarico ad una personalità autorevole cui tutti i partiti devono assicurare il consenso in Parlamento.

È un appello grave quello di Mattarella che segna la sconfitta delle elites politiche dilaniate da contrapposizioni incomprensibili e inaccettabili di fronte alle varie emergenze che il Paese attraversa.

Il Quirinale non aveva altra scelta e ora su tutti i vari giocatori in campo incombe la responsabilità di mettere da parte interessi di bottega e pensare all’interesse nazionale.

Questa decisione scompagina i piani di tutti i partiti e li costringe fare un passo indietro e a segnare una sconfitta della politica politicante.

Mai come adesso i cittadini (o popolo che dir si voglia) hanno bisogno di certezze e di poter riporre fiducia in un governo credibile e autorevole. Congiure di Palazzo e a teatrini poco edificanti e per niente divertenti . hanno creato un vuoto che Mattarella cercherà di risolvere indicando un Presidente del Consiglio di alto profilo. Che nessuno si azzardi a fare altri giochi sulla pelle del Paese.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mattarella all’Eliseo: “Tra Italia e Francia un legame unico”

“Sono lieto di poter dire che il nostro rapporto di…

Tutti contro tutti. Sull’orlo di una crisi di nervi

Vorremmo metterli tutti chiusi in uno studio televisivo, i leader…