0

Mare, occhi puntati sulle attività di bonifica nei Sin

domenica, 24 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

I Siti di interesse nazionale, ovvero le aree inquinate da risanare sono sotto la lente del ministero dell’Ambiente, il Sin di Trieste (ferriera di Servola), grazie alle attività di controllo del Reparto ambientale marino, che nei giorni scorsi ha verificato, in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto, la regolarità dei lavori di bonifica iniziati dalla società autorizzata, che hanno portato all’accumulo di numerosi sacchi di rifiuti da avviare a smaltimento. L’operazione si inserisce nell’ambito dell’attività di monitoraggio e controllo del Reparto ambientale marino, posto agli ordini dell’ammiraglio ispettore Aurelio Caligiore, nei Sin. Quello di Trieste non solo è tra i più attenzionati dal ministero dell’Ambiente, ma è anche quello in una fase più avanzata di risanamento e recupero ambientale.

“Sara’ una grande opportunità per il territorio, in quanto le aree bonificate saranno aree infrastrutturali del porto di Trieste – grazie al lavoro congiunto dei ministri dell’Ambiente Sergio Costa e dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli -, che così diventerà un’importante zona di transito delle merci verso il nord Europa”, si legge in una nota. “Mi congratulo per l’attivita’ di controllo condotta nella ferriera di Trieste – commenta il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. L’azione dello Stato nei Siti d’interesse nazionale è costante ed evidente, grazie alle forze come il Reparto ambientale marino e la Capitaneria di Porto che coadiuvano il ministero dell’Ambiente nelle attività di prevenzione e monitoraggio. Le aree da bonificare sono un’opportunità di crescita economica per il nostro Paese e il Sin di Trieste ne sarà una prova lampante”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mobilità sostenibile: casa-scuola casa-lavoro, 164 milioni per 81 comuni

Interventi in 81 comuni per 164 milioni, finanziati da Ministero…

Costa: “Uscire dalla criticità dei rifiuti a Roma”

“Si lavora ventre a terra e in operoso silenzio. Solo…