0
Il presidente dell'INT Riccardo Alemanno in un momento del congresso nazionale dei tributaristi che si è tenuto oggi a Napoli. Napoli 11 Ottobre 2019 ANSA/CESARE ABBATE/

Tributaristi INT, lettera al Ministro Gualtieri ed ai Sottosegretari Guerra e Villarosa: sulla Riforma Fiscale siano coinvolte tutte le rappresentanze degli intermediari fiscali abilitati

giovedì, 8 Ottobre 2020
1 minuto di lettura

I tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), dopo aver costituito  e resi operativi il Comitato e la Commissione a supporto della Riforma Fiscale, per mano del loro Presidente nazionale Riccardo Alemanno, hanno inviato una lettera al Ministro dell’Economia e delle Finanze,  On. Roberto Gualtieri ed ai Sottosegretari di Stato Prof.ssa Maria Cecilia Guerra ed On. Alessio Villarosa. Nella missiva del Presidente INT si legge: “ la presente per ribadire la più ampia disponibilità al confronto ed alla collaborazione sulla Riforma Fiscale,  come già precedentemente comunicato. Confronto e collaborazione da sempre perseguiti con le Istituzioni e di fatto già in atto attraverso l’ interlocuzione con i Sottosegretari Guerra e Villarosa, che ringrazio per  l’attenzione posta alle problematiche sollevate.” ed ancora: “Mi auguro che la costituzione, da parte  dell’Istituto Nazionale Tributaristi, di un Comitato di esperti, presieduto  dal  Presidente Giorgio Benvenuto, ed una Commissione di professionisti a supporto della Riforma Fiscale, siano la prova della serietà  e dell’impegno che intendiamo profondere.”

La lettera si chiude poi con l’auspicio che siano coinvolte “tutte le rappresentanze degli intermediari fiscali abilitati che costituiscono il primo front-office tra contribuenti e Amministrazione Finanziaria”.

Intanto domani si terrà, tramite piattaforma digitale, una riunione del Comitato INT per la Riforma Fiscale per valutare il lavoro già prodotto dall’apposita Commissione composta da 15 professionisti che operano in altrettante regioni italiane.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti