Ripresa con risultati esaltanti la formazione per agricoltori con corsi per patentini fitosanitari svolto a Roccarainola presso l’ istituto Nervi organizzato da Uci/Netcon srl e proseguirà per tutto il 2020 in provincia di Napoli . «Saremo in classe per nuovi corsi fitosanitari e agricoltura biologica, con l’obiettivo di preparare una nuova generazione di agricoltori; abbiamo appena terminato – spiega Giovanni Petillo, presidente provinciale Uci Napoli– il ciclo di lezioni affidate a Salvatore fiore del Caa Uci Giugliano – previsto per quest’anno, concentrando l’attenzione sui principali comparti agricoli dell’agricoltura campana; sulle sinergie di sviluppo e di pianificazione delle produzioni in base anche ai finanziamenti del piano regionale di sviluppo rurale nell’ambito della Politica agricola comunitaria. Dal settore vitivinicolo ai seminativi, alle colture cerealicole, orticole e sementiere, senza tralasciare i temi legati alla sostenibilità ambientale (agricoltura biologica e lotta integrata), alla manutenzione del patrimonio rurale e paesaggistico dove l’agricoltore gioca da sempre un ruolo “nobile” di guardiano del territorio».
Il mestiere dell’agricoltore necessita di un confronto diretto con il mondo imprenditoriale e con il tessuto agricolo e istituzionale circostante. L’ Uci mette a disposizione un team di professionisti e consulenti “sul campo”. L’attività di formazione rientra nel progetto della Regione Campania PSR 2016/20. «Ci rivolgiamo ai futuri agricoltori, ai titolari di partite ive agricole ed ai dipendenti in agricoltura che decideranno di migliorare e aggiornare verso nuove tecniche le loro aziende agricole al fine di migliorare e perfezionare i prodotti e a coloro che invece opteranno subito per risolvere il problema fitosanitario e acquisto di prodotti per i trattamenti» precisa Vincenzo Criscuoli Coordinatore del progetto e dirigente Uci Napoli