0

Auto, Europa in ripresa: mercato a +5,8% a ottobre. Volano le elettriche

martedì, 25 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il mercato automobilistico europeo torna a crescere con slancio. A ottobre nei 27 Paesi dell’Unione europea sono state immatricolate 916.609 nuove auto, in aumento del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2024, raggiungendo così il livello più alto degli ultimi quattro mesi. Lo rivelano i dati dell’Associazione dei costruttori europei (Acea). Il segmento a batteria (Bev) si conferma in rapida espansione: le immatricolazioni europee di auto elettriche pure crescono del 38,6% su base annua, arrivando a 173.173 unità vendute nel solo mese di ottobre. La quota di mercato continua ad avanzare grazie ai forti incrementi registrati nei principali Paesi membri, come Francia, Germania, Italia e Spagna, tutti in territorio positivo.
Anche le plug-in hybrid mostrano una crescita robusta: +43,2% con 96.261 immatricolazioni.

Petrolio e diesel in calo

Le ibride (HEV), ormai stabilmente la motorizzazione più richiesta, salgono del 9,4%, toccando 316.068 unità.
All’opposto, i motori tradizionali confermano la tendenza discendente: benzina -14,3%, diesel -21,9%,
Tra i costruttori, Stellantis chiude ottobre in crescita. Il gruppo nato dalla fusione tra PSA e FCA registra 157.350 immatricolazioni, in aumento del 4,6% rispetto all’ottobre 2024, confermando una performance positiva nel mese grazie ai marchi Citroën (+33,3%), Opel/Vauxhall (+12,4%) e Alfa Romeo (+41,7%), in netta ripresa. Volkswagen resta comunque leader di mercato, con oltre 308.000 unità (+6,5%), mentre Renault Group cresce del 10,6%.

Uno slancio che consolida la ripresa

Il risultato di ottobre conferma l’andamento positivo del 2025: nei primi dieci mesi dell’anno, il mercato europeo segna un incremento dell’1,4% cumulato, con quasi 9 milioni di nuove auto immatricolate. Ma Acea sottolinea che i volumi restano ancora inferiori ai livelli pre-pandemia. A trainare la ripresa è soprattutto la progressiva elettrificazione del parco circolante europeo, con le BEV che a livello annuale toccano il 16,4% di quota, come riportato nella sezione introduttiva del documento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Unrae: “per mercato europeo sesto anno di fila in crescita”

Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei…

Stellantis, con TheF Charging partnership per network ricarica in Europa

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…