0

Inflazione: Codacons “si conferma stangata per alimentari”

martedì, 16 Giugno 2020
1 minuto di lettura

“I dati Istat sull’inflazione di maggio confermano la stangata sui generi alimentari che si è abbattuta nelle ultime settimane sulle famiglie italiane”. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri sull’inflazione.

“Se da un lato il lockdown ha determinato a maggio un tasso di inflazione negativo al -0,2%, dall’altro sono cresciuti i prezzi dei beni a più alta frequenta d’acquisto – spiega l’associazione dei consumatori -. Gli alimentari registrano i rincari più elevati con i listini cresciuti mediamente del +2,6% su base annua. Questo significa che solo per mangiare una famiglia con due figli si ritrova oggi a spendere +195 euro rispetto allo scorso anno, +145 la famiglia ‘tipo’. Si tratta di aumenti speculativi che non hanno alcuna giustificazione – denuncia il presidente Carlo Rienzi –

I prezzi sono rincarati proprio in quei settori dove si sono concentrati gli acquisti dei consumatori, e ciò nonostante nello stesso mese i listini dei carburanti abbiano subito un tracollo, con il gasolio sceso del -16,2%, calo che avrebbe dovuto ridurre i costi dei prodotti che viaggiano su gomma come gli alimentari. Attendiamo ora la pronuncia dell’Antitrust, che proprio sull’andamento dei listini al dettaglio nei mesi dell’emergenza ha aperto una apposita istruttoria a seguito di denuncia Codacons, affinché siano punite le speculazioni a danno dei consumatori”. (Italpress)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tridico illustra il rapporto Inps. “Contratti al di sotto del RdC pensioni future più basse”

Un sistema in “warning” che rischia di uscire dai binari…

Misery Index Confcommercio: l’indice di disagio sociale ai minimi storici

A ottobre 2024, l’indice di disagio sociale (MIC) elaborato da…