0
Casa Paolini, Immagine tratta dal sito: cultura.gov.it

A cinquant’anni dalla scomparsa di Pasolini, il MiC apre al pubblico la sua prima casa romana: nasce ‘Casa Pasolini’

domenica, 2 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Nel giorno del cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il Ministero della Cultura ha reso omaggio a uno dei più grandi intellettuali del Novecento, annunciando l’imminente apertura al pubblico di Casa Pasolini, la prima abitazione romana del poeta, scrittore e regista, situata in via Giovanni Tagliere 3. In una nota ufficiale, il MiC ha sottolineato come l’iniziativa nasca dal desiderio di valorizzare la memoria e l’eredità culturale di Pasolini, “che continua ad interrogarci con la forza della sua parola e del suo pensiero”.
L’obiettivo del progetto è quello di restituire l’appartamento come luogo vivo di cultura e memoria, attraverso una serie di interventi e attività che ne faranno un punto di riferimento per studiosi, artisti e cittadini. Tra le iniziative previste figurano la creazione di una biblioteca tematica, percorsi di visita guidata, programmi di formazione e ricerca, oltre a progetti in collaborazione con il carcere di Rebibbia e borse di studio per giovani artisti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

XXVI Premio Spadolini. Gennaro Sangiuliano: “Era uno straordinario intellettuale”

A Firenze, nella Biblioteca della Fondazione Spadolini, alla presenza del…

Uno studio americano ha stabilito che Lecce è tra le 7 città europee dove godersi la pensione

Una recente ricerca del portale finanziario statunitense “GoBankingRates”, da 20…