L’Inps ha pubblicato una circolare con cui illustra in dettaglio la disciplina e le modalità di accesso al “Nuovo Bonus Mamme”, il contributo economico introdotto per sostenere le lavoratrici madri nel 2025. Il beneficio consiste in un’integrazione al reddito pari a 40 euro mensili, riconosciuta per ogni mese di attività lavorativa svolta nel corso del 2025. Il bonus è destinato alle lavoratrici madri con almeno due figli, ma sono escluse le lavoratrici domestiche, così come le madri con tre o più figli titolari di un contratto a tempo indeterminato, che già beneficiano dell’esonero contributivo previdenziale IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti) previsto dall’articolo 1, comma 180, della Legge di Bilancio 2024.
Le lavoratrici che intendono accedere al bonus devono presentare domanda all’INPS entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare. Poiché il termine di scadenza cade domenica 7 dicembre 2025 e il giorno successivo, 8 dicembre, è festivo, la scadenza effettiva è fissata a martedì 9 dicembre 2025. Per coloro che maturano i requisiti in un momento successivo, la domanda potrà essere presentata entro il 31 gennaio 2026, ma non oltre il 31 dicembre 2025 in caso di maturazione dei requisiti entro tale data.
Unica soluzione
Il bonus verrà erogato in un’unica soluzione, nel mese di dicembre 2025 per le mensilità spettanti da gennaio a dicembre. Le domande non liquidate entro dicembre saranno invece corrisposte entro il mese di febbraio 2026.
Con questo nuovo incentivo, l’Inps punta a offrire un sostegno concreto alle lavoratrici con figli, rafforzando le misure già in vigore per la conciliazione tra lavoro e famiglia.



