0

Export: Conflavoro Pmi “Made in Italy e semplicità per ricostruire”

martedì, 9 Giugno 2020
1 minuto di lettura

Conflavoro Pmi ha firmato oggi alla Farnesina il Patto per l’Export con ministeri, enti e territori. “Si tratta di una sinergia mai vista in Italia – ha sottolineato il presidente Roberto Capobianco – il primo, grande passo verso un sistema Italia inedito. Servono strategie digitali e promozionali che coinvolgano finalmente le piccole e medie imprese. Dal turismo, alla cultura, alle fiere, alla moda, all’agroalimentare fino all’artigianato tutto, tramite il virtuale è possibile rendere rendere concreto e reale un nuovo di fare economia valorizzando al meglio il made in Italy”.

Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro PMI

“Come Conflavoro Pmi siamo orgogliosi di essere stati precursori di un approccio inedito con i mercati esteri.

L’internazionalizzazione tramite consorzi e reti di Pmi, fiere online, formazione, il coordinamento con le istituzioni e i buyer stranieri fanno parte di un percorso che stiamo costruendo giorno dopo giorno, da anni. Abbiamo dato vita proprio settimana scorsa al progetto ‘New Mission Marco Polo’ con ICE e CCPIT, che permette alle aziende italiane di creare nuove partership commerciali estere a burocrazia zero, senza filtri”.

“Crediamo che le piccole e medie imprese – conclude Capobianco – si possano aiutare solo così, nell’export e non: con semplicità, innovazione digitale, formazione imprenditoriale all’avanguardia, pluralismo tra pubblico e privato, sostegno alle startup e a chi vuol fare impresa con strumenti fruibili.

Ma non per adeguarsi al futuro, bensì per costruirlo. Il Patto per l’Export, per il quale ringraziamo il ministro Luigi Di Maio e il ministero degli Esteri, confidiamo avrà un approccio propositivo, inclusivo, improntato all’ascolto e al fare, aiutando le nostre imprese a dar lustro e prestigio al Paese. Una nuova e ambiziosa Italia è possibile, facciamola”. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Frodi alimentari. Coldiretti: garanzie solo dal Made in Italy. Import a rischio truffe e contaminazioni

Lotta senza tregua alle frodi alimentari. È ciò che auspica…

Cna professioni: necessario un tavolo di confronto su equo compenso

Mentre è atteso il provvedimento del dicastero delle Imprese e…