0
Castello Sforzesco Milano

Sangalli (Confcommercio): Carlo Fontana , nomina prestigiosa alla guida del Coordinamento impresa cultura di Milano

Un piano per rafforzare la sinergia tra istituti, imprese e iniziative di grande richiamo
domenica, 14 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Il presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Carlo Sangalli, ha nominato il presidente di Impresa Cultura Italia alla guida del coordinamento territoriale Impresa Cultura del capoluogo lombardo. La figura di Fontana, sottolinea una nota di Confcommercio, “cooptato a maggio scorso nel Consiglio Direttivo di Confcommercio MiLoMB con incarico alla Cultura, rafforza ulteriormente il legame e il dialogo tra il sistema nazionale Confcommercio e il mondo delle imprese milanesi”.

Fontana, nomina di prestigio

Fondata nel 2021, Impresa Cultura Milano rappresenta la prima declinazione territoriale del coordinamento nazionale Impresa Cultura Italia, costituito nel 2018 in seno a Confcommercio nazionale. Carlo Fontana ha collaborato con Paolo Grassi al Piccolo Teatro e al Teatro alla Scala, è stato amministratore delegato della casa discografica Fonit Cetra e ha diretto il settore Musica della Biennale di Venezia. È stato sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna e del Teatro alla Scala e amministratore esecutivo del Teatro Regio di Parma. Ha insegnato all’Università Statale di Milano e all’Università di Pavia. È stato presidente dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, e senatore della Repubblica. È autore, fra gli altri, di A scena aperta (2006), Paolo Grassi. Una biografia tra teatro, Cultura e società (2011), La mia Biennale (2020) e Sarà l’avventura (2023).

Impegno e punto di riferimento

Milano è capitale economica italiana anche dal punto di vista creativo e culturale”, ha evidenziato presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, “La presenza delle imprese culturali e creative a Milano e nell’area metropolitana sono il 9% rispetto ad una media nazionale del 4,7% (Rapporto Symbola Unioncamere Centro Studi Tagliacarne “Io sono Cultura 2024”) costituendo un motore strategico di innovazione, sviluppo economico e attrattività internazionale. Con la nomina di una personalità di riferimento per il mondo della Cultura come Carlo Fontana, con cui abbiamo non a caso creato nel 2018 il coordinamento nazionale, Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza rinnova il proprio impegno di punto di riferimento italiano nell’innovazione e nella valorizzazione del settore“.

Sinergia tra cultura e imprese

Il presidente di Impresa Cultura Confcommercio ha ricordato che “in questi anni di rilevazioni sui consumi culturali degli italiani che abbiamo svolto come coordinamento nazionale, è emerso chiaramente come l’evoluzione dell’offerta culturale sia fondamentale per lo sviluppo del territorio in particolare modo quando si basa su una sinergia tra cultura, turismo e imprese private. Questa alleanza”, ha infine ricordato Carlo Fontana, “ è particolarmente forte nella tradizione ambrosiana e dal rinnovato coordinamento milanese mi aspetto progettualità e attività capaci di rilanciare questo tipo di sinergia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti