L’essere umano passa per la condivisione del cibo. Così Coldiretti partecipa e promuove il progetto per difendere l’accesso e la democraticità del cibo “costruendo sistemi più giusti, inclusivi e orientati al bene comune in un momento storico caratterizzato da guerre e i conflitti commerciali, ma anche dai tentativi di pochi oligarchi di mettere le mani sulla produzione alimentare, tramutandolo da diritto universale a privilegio di pochi”. È uno dei temi al centro della partecipazione di Coldiretti e Campagna amica al Meeting Internazionale della Fraternità dal titolo “BE Human”, organizzato dalla Fondazione Fratelli venerdì 12 e sabato 13 settembre a Roma.
Temi, incontri e relatori
Venerdì 12 settembre, dalle ore 15, nella Green Room, Sede della Fao, in Viale delle Terme di Caracalla, il segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo interverrà al tavolo “Trasformazione dei Sistemi Alimentari: Intelligenze Alleate”. Un momento di confronto e riflessione su come ripensare il futuro dell’agroalimentare alla luce dei principi delle encicliche Laudato Sì e Fratelli Tutti.
Vi prenderanno parte, tra gli altri, Padre Francesco Occhetta, Segretario Generale Fondazione Fratelli Tutti, Qu Dongyu, Direttore Generale Fao, Sua Eminenza Cardinale Fabio Baggio, Sotto-Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Stefano Gatti, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Italia, Nosipho Nausca-Jean Jezile, Presidente Comitato sulla Sicurezza Alimentare, Nadia Murad, Premio Nobel per la Pace e Sostenitrice dei Diritti Umani, assieme a Carmelo Troccoli, Direttore, Fondazione Campagna Amica e Richard McCarthy, presidente World Farmers Markets Coalition. Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini interverrà in collegamento per le conclusioni.
Formazione e fraternità
L’incontro sarà preceduto alle ore 10 dall’udienza con il Santo Padre, seguita da un pranzo in Aula Nervi, preparato dai cuochi di Campagna Amica.
Sempre venerdì tavolo dal titolo “Formazione politica e fraternità – Il tempo delle alleanze” dalle ore 15 in sala Laudato Sì al Campidoglio con l’intervento del delegato nazionale Coldiretti Giovani Enrico Parisi.
Umanità, proposte e concetti
Sabato 13 settembre, alle ore 9, appuntamento in Campidoglio, nella sala degli Orazi e Curiazi, dove si riunirà l’Assembla dell’Umano a cui parteciperanno tutti i relatori dei 12 tavoli tematici, con un intervento del segretario generale Gesmundo assieme ai premi Nobel.
Alle ore 18, sulla Terrazza dei Giganti, aperitivo contadino a cura di Campagna Amica e a seguire, in Piazza San Pietro il concerto di Bocelli e altri artisti internazionali.