La detassazione varata dal Governo Meloni comincia a produrre effetti concreti per i lavoratori del turismo. Secondo i dati diffusi dal Caf Acli e pubblicati sul Sole 24 Ore, gli addetti del comparto avrebbero già registrato un incremento medio in busta paga di oltre mille euro annui. “Si tratta di un intervento che ha dimostrato da subito la sua efficacia – ha commentato il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè –. È una misura che rafforza l’economia e migliora le condizioni lavorative, e che è stata fonte di ispirazione anche per l’Amministrazione Trump negli Stati Uniti”.
Il ministero ha inoltre annunciato l’apertura di un tavolo di lavoro con l’obiettivo di agevolare le procedure di attivazione dei Pos in ristoranti, hotel e altre strutture ricettive. “Se gli esercenti abiliteranno correttamente i pagamenti elettronici, le somme percepite dai lavoratori potranno crescere ulteriormente”, ha precisato Santanchè.
Un’attenzione particolare viene posta anche alle mance, tema tradizionalmente legato al settore. “È necessario sensibilizzare i clienti sull’importanza di corrispondere le mance con carta di credito anziché in contanti – ha aggiunto il ministro –. In questo modo, i compensi saranno tracciati e contribuiranno a incrementare ufficialmente le retribuzioni del personale”.
Campagna informativa
Per questo motivo è in arrivo una campagna informativa nazionale che illustrerà ai turisti la possibilità di lasciare la mancia direttamente tramite Pos. L’iniziativa punta a rafforzare la trasparenza e a favorire la legalità, ma anche a garantire un reddito più elevato ai lavoratori del settore.
“Continueremo a impegnarci per creare un ambiente favorevole al turismo e al benessere di tutti coloro che ne fanno parte”, ha concluso Santanchè.