0

Pil: Brunetta “Italia in recessione, esiste rischio default”

lunedì, 25 Febbraio 2019
1 minuto di lettura

La stampa finanziaria internazionale sta seguendo da vicino e con molta attenzione la terza recessione economica italiana degli ultimi dieci anni, imputando la colpa di questo declino alle politiche economiche assistenzialiste del Governo gialloverde e allo scontro con la Commissione Europea, che avrà forti ripercussioni nel futuro. Addirittura, il New York Times scrive in un suo editoriale a firma di Jack Ewing e Jason Horowitz, che il mondo è sull’orlo di un nuovo rallentamento globale. “Il momento”, scrive il New York Times, “non potrebbe essere peggiore. La scadente performance registrata dall’economia italiana la scorsa settimana probabilmente aggraverà le relazioni tra la Commissione Europea e il Governo populista italiano che ha perseguito politiche di spesa ampiamente reputate come irresponsabili”. In Italia, chiosa sempre il New York Times, il prolungato calo economico aumenta il rischio di default dell’enorme debito pubblico, con ripercussioni globali. Non la pensa diversamente Bloomberg, che ritiene che l’Italia abbia un grosso problema, quello della recessione unito al fatto che gli scontri dello scorso anno con le istituzioni europee hanno provocato un danno d’immagine all’Italia e provocato un aumento dei costi di rifinanziamento del debito”. Lo scrive in una nota Renato Brunetta, deputato e responsabile della politica economica di Forza Italia.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Economia in crisi, il grido d’allarme delle associazioni: “Adottare misure urgenti”

I dati comunicati ieri dall’Istat in merito a una crescita…

La Spagna dice no alla NATO: “Irrealistico l’aumento della spesa militare al 5% del PIL”

Alla vigilia del vertice NATO dell’Aia, previsto dal 24 al…