0

Meteorite preistorico sfonda il tetto di una casa in Georgia: è più antico della Terra

lunedì, 11 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Un frammento di roccia spaziale ha infranto il tetto di una casa nella periferia di Atlanta, lasciando dietro di sé non solo danni materiali, ma anche una scoperta scientifica straordinaria. Il meteorite, caduto il 26 giugno, è stato identificato dagli scienziati come vecchio di 4,56 miliardi di anni — circa 20 milioni di anni più antico della Terra stessa. L’impatto è avvenuto in pieno giorno, accompagnato da un boato paragonabile a uno sparo a distanza ravvicinata. Il frammento, delle dimensioni di un pomodoro ciliegino, ha perforato il tetto dell’abitazione e lasciato un’ammaccatura sul pavimento. Il proprietario, ancora sotto shock, ha raccontato di aver trovato particelle di polvere spaziale sparse nel soggiorno. Secondo gli esperti dell’Università della Georgia, il meteorite proviene dalla fascia principale degli asteroidi, situata tra Marte e Giove. La sua origine è stata collegata alla frammentazione di un corpo celeste molto più grande, avvenuta circa 470 milioni di anni fa. La scoperta offre nuove informazioni sui primi momenti del sistema solare, quando i pianeti stavano ancora prendendo forma. Il frammento è stato ribattezzato “Meteorite McDonough” e sarà sottoposto al Comitato di Nomenclatura della Società Meteorica per l’approvazione ufficiale. Si tratta del 27º meteorite recuperato in Georgia e del sesto di cui è stata testimoniata la caduta. Il planetologo Scott Harris ha sottolineato come eventi simili, un tempo considerati rari, stiano diventando più frequenti negli ultimi decenni. “È un promemoria potente,” ha dichiarato, “di quanto siamo ancora esposti alle dinamiche cosmiche.”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Meteorite di San Valentino” recuperato su un balcone di Matera

Ad una velocità di 300 km orari sono caduti, sul…

Riapre il turismo con gli Usa, primi 2 voli al completo da Fiumicino

Gli Stati Uniti riaprono i confini. Da oggi si potrà…