domenica, 20 Luglio, 2025
Esteri

USA, il deputato Massie: “Togliere l’immunità ai produttori di vaccini COVID”

Il deputato repubblicano Thomas Massie ha presentato alla Camera USA il disegno di legge PREP Repeal Act (H.R. 4388), con l’obiettivo di revocare le protezioni legali garantite ai produttori di vaccini, farmaci e dispositivi medici durante le emergenze sanitarie. Se approvato, il provvedimento potrebbe aprire la strada a migliaia di cause legali legate agli effetti avversi dei vaccini contro il COVID-19. La proposta mira a di smantellare il PREP Act, una legge del 2005 che offre immunità civile alle aziende coinvolte nella produzione e distribuzione di contromisure mediche durante crisi sanitarie. Durante la pandemia, il PREP Act ha protetto i produttori di vaccini da azioni legali, indirizzando i cittadini danneggiati verso un fondo federale alternativo: il Countermeasures Injury Compensation Program (CICP), criticato per la sua scarsa trasparenza e bassi tassi di risarcimento. Massie ha definito il PREP Act “legge marziale del malasanitario” e ha dichiarato: “Gli americani meritano il diritto di cercare giustizia quando vengono danneggiati da prodotti imposti dal governo”. Il disegno di legge prevede anche la revoca retroattiva delle protezioni, rendendo possibile intentare cause per danni già subiti. La proposta ha ricevuto il sostegno di altri deputati repubblicani, tra cui Paul Gosar, ma incontra forti resistenze da parte di democratici e funzionari sanitari, che temono un effetto dissuasivo sulla risposta rapida alle future emergenze. Secondo i critici, senza immunità legale, le aziende potrebbero esitare a sviluppare vaccini in tempi brevi. Il dibattito è destinato a infiammarsi: da un lato, la richiesta di responsabilità e giustizia per chi ritiene di aver subito danni; dall’altro, la necessità di proteggere l’innovazione medica in contesti di crisi. Il Congresso si prepara a discutere una questione che tocca salute pubblica, diritti civili e potere delle multinazionali farmaceutiche.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tunisia, ritrovata Valentina Greco: l’italiana scomparsa sta bene. La madre ha avuto un malore

Paolo Fruncillo

Florida, due italiani detenuti nel centro “Alligator Alcatraz”: crescono le preoccupazioni diplomatiche

Anna Garofalo

Gaza, “fuoco indiscriminato”: almeno 70 morti. Siria in fiamme, quasi 1000 morti

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.