0

Caldo record nelle campagne, Coldiretti: “Mezzo milione di braccianti, servono protocolli e accordi sindacali”

martedì, 1 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Con circa mezzo milione di lavoratori impegnati nelle campagne di raccolta estive lungo la Penisola è importante adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare rischi alla salute legati al caldo torrido, dall’utilizzo dei dispositivi di protezione alla possibilità di organizzare il lavoro iniziando la mattina presto o sfruttando le ore notturne per lo svolgimento delle attività. È l’indicazione della Coldiretti alle aziende associate con le temperature record che non risparmiano le campagne e i conseguenti pericoli per la sicurezza degli addetti in un momento chiave per le produzioni Made in Italy.
Tra luglio e settembre arriva a maturazione la maggioranza della frutta e della verdura, oltre ai cereali, e le attività di raccolta non possono dunque essere fermate, pena la perdita delle produzioni e il blocco degli approvvigionamenti sugli scaffali dei supermercati. Il caldo record sta già causando peraltro i primi danni alle produzioni, con i meloni bruciati dal sole in Toscana.

Collaborazione per protocolli e accordi sindacali

In un momento delicato è importante quindi – precisa la Coldiretti – adottare delle strategie ad-hoc che preservino tanto la salute dei lavoratori che la qualità del prodotto in campo che rischia di andare irrimediabilmente perduto, mettendo a disposizione dei lavoratori acqua a sufficienza fino all’utilizzo dei dispositivi di protezione (cappellini e indumenti adatti) e allo stop alla raccolta nelle ore più calde fino al lavoro in quelle notturne.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola: a Firenze torna “Didacta Italia”

La tre giorni della più importante manifestazione sulla scuola italiana…

La resilienza non ha bisogno di piani

Negli ultimi 2 anni abbiamo avuto molte opportunità di testare…