0

Europa nella morsa del caldo: temperature record e allerte sanitarie in cinque Paesi

lunedì, 30 Giugno 2025
1 minuto di lettura

L’Europa è alle prese con la prima grande ondata di calore dell’estate 2025, che ha già fatto registrare temperature record fino a 45°C in alcune aree del Sud del continente. Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Grecia hanno attivato massime allerte sanitarie e meteo, mentre le autorità locali corrono ai ripari per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. A Lisbona, il termometro ha toccato i 42 gradi, spingendo il governo portoghese a dichiarare lo stato di massima allerta per due terzi del territorio nazionale, anche a causa del rischio incendi. In Spagna, l’agenzia meteorologica AEMET ha emesso un’allerta speciale per il caldo persistente, con notti tropicali e picchi diurni che mettono a rischio anziani, bambini e persone con patologie croniche. In Francia, 73 dipartimenti sono in allerta arancione. A Marsiglia, le autorità hanno aperto gratuitamente le piscine pubbliche per offrire sollievo ai cittadini, mentre a Perpignan si sono toccati i 40°C. Anche in Italia, il Ministero della Salute ha diramato il “bollino rosso” per 21 città, tra cui Roma, Firenze e Napoli, raccomandando di evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali e di idratarsi frequentemente. La Grecia affronta una doppia emergenza: caldo estremo e incendi. A sud di Atene, un vasto rogo ha costretto all’evacuazione di diverse aree, mentre le temperature sfiorano i 40 gradi. Secondo il programma europeo Copernicus, l’Europa si sta riscaldando più rapidamente della media globale. Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato, e il trend sembra destinato a proseguire. Uno studio pubblicato su Lancet Public Health prevede che i decessi legati al caldo potrebbero triplicare entro il 2100, con un impatto devastante soprattutto nei Paesi del Sud.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mattarella: “Ue, servono riforme coraggiose”

“Tra qualche settimana 400 milioni di cittadini europei saranno chiamati…

Draghi-Scholz: non solo politica bilaterale ma nuova visione comune dell’Europa

Dopo il “Trattato del Quirinale”, che ha messo ordine nelle…