Il prestigioso Festival di Cannes 2025 ha conferito la Palma d’Oro al film iraniano intitolato “It Was Just an Accident”, diretto dal celebre regista dissidente Jafar Panahi. Questo avvincente thriller, che affronta con profondità i temi complessi della vendetta e della giustizia, ha saputo conquistare la giuria guidata dall’attrice e presidente Juliette Binoche, ricevendo un caloroso e prolungato applauso in piedi durante la cerimonia ufficiale di premiazione. Panahi, noto a livello internazionale per la sua ferma opposizione al regime iraniano, ha realizzato quest’opera senza ottenere alcuna autorizzazione ufficiale, continuando così la sua consolidata tradizione di cinema clandestino e di resistenza artistica. La narrazione si concentra su un uomo che, a seguito di un incidente stradale, viene identificato da un gruppo di persone come un presunto torturatore del passato. Il dubbio sulla sua vera identità dà inizio a una serie di eventi drammatici e intensi, che mettono in discussione in modo profondo il sottile confine che separa la giustizia dalla vendetta personale. Sul palco di Cannes, Panahi ha ribadito con forza il suo costante impegno per la libertà di espressione, dichiarando: “Nessuno ha il diritto di imporci cosa dobbiamo fare o evitare di fare. Il cinema è una società viva e pulsante.” Inoltre, il regista ha annunciato con determinazione il suo imminente ritorno in Iran, nonostante le numerose difficoltà politiche e le restrizioni che ha dovuto affrontare negli ultimi anni. La vittoria di “It Was Just an Accident” rappresenta un momento storico di grande rilevanza per il cinema iraniano e segna un ulteriore traguardo importante nella carriera di Panahi, già insignito in passato con il Leone d’Oro a Venezia e l’Orso d’Oro a Berlino. Il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire da settembre 2025, mentre la data di uscita nelle sale italiane resta ancora da definire e sarà annunciata prossimamente.
