0
Pope Francis hugs a sick or disabled person at the end of his general audience in St. Peter's Square at the Vatican, Wednesday, Nov. 20, 2013. At the end of the general audience Pope Francis dedicates a few minutes greeting sick or disabled people. (AP Photo/Gregorio Borgia)

Gli anziani per una società migliore

giovedì, 11 Luglio 2019
1 minuto di lettura

Papa Bergoglio recita “ la civiltà andrà avanti perché sa rispettare la saggezza, la sapienza degli anziani”. Il problema è: “In una civiltà c’è attenzione all’anziano? C’è posto per l’anziano?”, si domanda il Santo Padre. E avverte quindi che “in una civiltà in cui non c’è posto per gli anziani, sono scartati, perché creano problemi, questa società porta con sé il virus della morte”.

Solo di tre giorni fa la triste notizia dell’anziano papà Torinese abbandonato in PO da sua figlia, la quale si scopriva essere andata in vacanza in una zona marina per qualche giorno. Ma è anche la legge che lo dice, i genitori in stato di bisogno hanno diritto di  ricevere assistenza dai figli, così come i figli hanno il dovere di mantenerli attraverso assegni alimentari. In caso contrario s’incorre in un reato. Ma è davvero così difficile invecchiare?

Concludo con  una delle più belle frasi di Rita Levi Montalcini: “Ho perso un po’ la vista, molto l’udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent’anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.”
In conclusione, innamoriamoci della mente ed impariamo dal passato, l’esperienza è la più grande ricchezza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Farmaci, per gli italiani spesa record. Nel 2022 34,1 mld di euro. Sud in testa

Gli italiani ogni anno sborsano sempre più soldi per le…

Solidarietà: bimbi non vedenti e rifugiati incontrano Papa Francesco

Sabato 4 giugno torna, dopo due anni di pausa, il…