venerdì, 16 Maggio, 2025
Esteri

Libia: la Corte Penale Internazionale chiede l’arresto di Al-Masri, mentre 100 italiani rientrano da Misurata

La situazione in Libia sta diventando sempre più complessa dopo che la Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso una richiesta di arresto nei confronti del generale Nejm Osama Elmasry, meglio conosciuto come Al-Masri, accusato di gravi crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Il procuratore della CPI, Karim Khan, ha rivolto un appello alle autorità libiche affinché procedano alla consegna immediata del generale, sottolineando come il suo recente ritorno in Libia, dopo una breve tappa in Italia, renda ancora più difficile e complicata la possibilità di una sua cattura. Nel frattempo, circa 100 cittadini italiani sono stati evacuati dalla città di Misurata e sono stati riportati a Roma durante la notte, a bordo di un volo speciale appositamente organizzato dal Ministero degli Esteri italiano. La decisione di rimpatriare questi cittadini è stata presa in risposta all’escalation delle violenze nella regione, dove si sono intensificati gli scontri tra milizie rivali con un preoccupante aumento degli attacchi diretti contro obiettivi civili. L’ONU ha lanciato un nuovo allarme, evidenziando il serio rischio che la Libia possa precipitare in un conflitto ancora più devastante e prolungato. Il Consiglio di Sicurezza ha fatto appello per un intervento immediato e coordinato al fine di evitare il crollo della fragile tregua che era stata raggiunta nei mesi scorsi. La comunità internazionale osserva con preoccupazione gli sviluppi sul terreno, mentre la pressione sulle autorità libiche si intensifica affinché collaborino pienamente con la CPI e adottino tutte le misure necessarie per garantire la protezione della popolazione civile. La crisi libica continua a rappresentare una sfida per la stabilità dell’intera regione e per gli equilibri geopolitici a livello globale. Resta da vedere se il governo libico risponderà alla richiesta della CPI o se, al contrario, la situazione sul campo continuerà a deteriorarsi ulteriormente nei prossimi giorni e settimane.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella: “Le buone notizie fanno più strada”

Stefano Ghionni

Polonia al voto: un’elezione cruciale tra incertezze e speranze

Paolo Fruncillo

Pnrr: obiettivi centrati, ma spesa al palo. La Corte dei Conti lancia l’allarme

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.