Il consiglio di amministrazione di Tesla ha intrapreso il processo di ricerca di un nuovo Ceo per sostituire Elon Musk, una decisione significativa che giunge in seguito al calo delle azioni e agli utili in diminuzione della casa automobilistica. Stando a quanto riportato dal Wall Street Journal, il processo di selezione è ancora in una fase preliminare, ma il consiglio ha già avviato contatti con diverse società specializzate in ricerca di personale esecutivo per identificare un candidato idoneo. Questa decisione è stata motivata dalle sfide economiche affrontate da Tesla nel primo trimestre del 2025, durante il quale l’azienda ha registrato una contrazione del 9% nelle vendite, totalizzando 19,33 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è crollato del 71%, attestandosi a 409 milioni di dollari. Gli investitori hanno manifestato crescenti preoccupazioni riguardo al graduale disimpegno di Musk, che negli ultimi mesi sembra aver dedicato sempre più energie al suo coinvolgimento in attività politiche e al suo incarico presso il Dipartimento per l’Efficienza Pubblica (DOGE). Non è chiaro se Musk fosse stato informato in anticipo della decisione del consiglio, ma il magnate ha recentemente dichiarato pubblicamente di voler tornare a occuparsi di Tesla “quasi a tempo pieno”. Nonostante ciò, il consiglio appare deciso a valutare nuove opportunità per la leadership aziendale, con l’obiettivo di rilanciare il fatturato e ristabilire la fiducia degli investitori. L’ipotesi di una sostituzione di Musk rappresenterebbe una svolta epocale per Tesla, un’azienda che, fino a oggi, ha sempre avuto il suo fondatore alla guida come figura centrale e riconosciuta. La ricerca di un nuovo CEO potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della società e sul suo posizionamento competitivo nel settore sempre più affollato e dinamico delle auto elettriche.