giovedì, 3 Aprile, 2025
Esteri

Il procuratore generale degli Usa, Pam Bondi, ai procuratori federali: pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pamela Bondi, ha avanzato, martedì, la richiesta di pena di morte per Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson, avvenuto a New York City. Mangione, 26 anni, è stato incriminato per aver perseguitato e ucciso Thompson, oltre a essere accusato di omicidio di primo grado con finalità di terrorismo dai procuratori statali. L’imputato si è dichiarato non colpevole. Bondi ha motivato la richiesta come parte dell’iniziativa dell’amministrazione Trump per combattere i crimini violenti. L’avvocato di Mangione ha criticato duramente la decisione, definendola “politica” e “crudele.” Se condannato a livello statale, l’accusato potrebbe ricevere una pena di ergastolo senza possibilità di libertà vigilata. James S. Liebman, professore di diritto alla Columbia University, ha sottolineato che perseguire la pena di morte è insolito in stati come New York, dove non è prevista la pena capitale. L’ultimo caso simile risale al 2023, quando Sayfullo Saipov fu condannato all’ergastolo per un attentato avvenuto nel 2017. L’omicidio di Thompson, avvenuto a Midtown Manhattan, ha alimentato un intenso dibattito sul sistema sanitario statunitense. Mangione è stato arrestato cinque giorni dopo l’omicidio in Pennsylvania, in possesso di una pistola fantasma e un documento scritto a mano che indicava le sue presunte motivazioni. La polizia ha confermato che i bossoli trovati sulla scena del crimine corrispondevano all’arma confiscata. Il caso ha acceso discussioni sui costi e le disparità del sistema sanitario e assicurativo. Post online attribuiti a Mangione suggeriscono che il giovane soffriva di problemi di salute e non era coperto da un’assicurazione UnitedHealthcare al momento della sparatoria. L’avvocato di Mangione ha accusato il governo di proteggere un sistema sanitario “corrotto e immorale,” mentre il suo assistito rimane detenuto in una prigione federale a Brooklyn.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Usa: dazi stellari del 500% a chi fa affari con Mosca

Maurizio Piccinino

Israele espande l’offensiva su Gaza: “Annettere vaste aree”. Gli Usa mandano una nuova portaerei in Yemen

Antonio Marvasi

La condanna di Marine Le Pen scuote l’Ue

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.