martedì, 1 Aprile, 2025
Esteri

Gli Stati Uniti a caccia di uova in Europa per abbassare i prezzi in patria

Gli Stati Uniti stanno considerando l’importazione di uova dall’Europa per fronteggiare una grave carenza che ha fatto lievitare i prezzi nei supermercati. Paesi come Germania, Italia, Polonia e Svezia sono stati coinvolti nel tentativo di alleviare il problema, causato da un’epidemia di influenza aviaria. I produttori europei devono affrontare ostacoli legati a normative alimentari diverse: negli Stati Uniti le uova devono essere lavate e refrigerate, mentre in Europa vengono vendute non lavate. Hans-Peter Goldnick, presidente dell’Associazione tedesca delle uova, ha sottolineato queste differenze nei metodi di produzione. La Polonia, principale esportatore europeo di uova, ha ricevuto richieste dagli USA, ma la questione della pulizia rimane un problema significativo. Nel frattempo, paesi come Svezia e Norvegia hanno dichiarato di non avere eccedenze disponibili, mentre alcuni produttori europei stanno valutando l’offerta di alternative, come uova in polvere o prodotti derivati. L’Italia, anch’essa colpita dall’influenza aviaria, ha specificato di produrre uova esclusivamente per il mercato interno. La Germania, che già importa uova dall’Olanda, non può offrire un aiuto sostanziale. Fuori dall’Europa, Corea del Sud e Turchia hanno aumentato le esportazioni verso gli USA, mentre il Brasile ha intensificato le spedizioni di uova lavorate. Tuttavia, la diffusione della malattia di Newcastle limita il potenziale del paese sudamericano come fornitore principale. Per gestire la crisi, gli USA si sono concentrati sulla stabilizzazione delle forniture interne, con un calo dei prezzi all’ingrosso rispetto ai picchi di febbraio. Nonostante le tensioni commerciali e politiche tra Stati Uniti ed Europa, alcuni produttori europei hanno mostrato disponibilità a soddisfare la domanda americana. Goldnick ha evidenziato l’importanza di fornire supporto, soprattutto in vista della Pasqua, periodo di elevata richiesta di uova negli USA.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump: “Putin non si rimangerà la parola”. Terre rare, avviati colloqui con Kiev

Antonio Marvasi

Marzo: prezzi in crescita del 2% rispetto all’anno scorso

Giuseppe Lavitola

La Corte Suprema americana sostiene i gruppi cattolici nella richiesta di esenzioni basate sulla libertà religiosa

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.