0
tratta da pag. principale: www.nationalgeographic.it

Fossili di 380 milioni di anni finiti in discarica a causa di una bolletta UPS non saldata da un college del New Jersey

martedì, 18 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Un professore ha intentato un’azione legale contro un’università del New Jersey, accusandola di negligenza per la perdita di fossili antichi di 380 milioni di anni, finiti in una discarica a Nashville, Tennessee. Martin Becker, paleontologo presso la William Paterson University, aveva trascorso anni raccogliendo questi fossili nell’area di High Mountain, Wayne, New Jersey, per una monografia in collaborazione con un collega in Florida. Nel giugno 2024, Becker ha spedito circa 200 fossili, suddivisi in 19 scatole del peso compreso tra 20 e 60 libbre, al collega. I pacchi sono stati affidati alla sala posta dell’università e consegnati al supervisore Raymond Boone, anch’egli nominato nella causa. Tuttavia, Becker afferma di non aver ricevuto informazioni di tracciamento né garanzie di assicurazione. Dopo settimane di attesa, il collega in Florida ha comunicato di non aver ricevuto i pacchi. Il 20 agosto, Becker è riuscito a ottenere le informazioni di tracciamento, che indicavano che i pacchi erano bloccati a Parsippany, New Jersey. Nonostante Boone avesse assicurato a Becker di occuparsi della questione, il 20 settembre ha rivelato che i pacchi erano stati trattenuti a causa di problemi con il reparto frodi di UPS. Successivamente, Becker ha scoperto che UPS aveva intercettato i pacchi perché l’università non aveva saldato fatture arretrate, portando alla cancellazione dell’account di spedizione il 24 aprile. Di conseguenza, i pacchi sono stati smaltiti in una discarica a Nashville. La causa sostiene che Boone fosse a conoscenza del problema già da luglio e che altri pacchi fossero stati confiscati per lo stesso motivo. Becker richiede un risarcimento per la perdita della collezione di fossili e per il danno emotivo subito. Né Boone né l’università hanno rilasciato commenti sulla vicenda.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rifiuti Roma: pubblicato il bando per la messa in sicurezza della discarica di Malagrotta

250 milioni di euro per i lavori di chiusura e…

L’Italia anticipa obbligo raccolta differenziata del tessile

Vestiti usati, tende e copridivano, scampoli di stoffa non utilizzati,…